Buon compleanno Sistema in Lombardia!
Milano - Cremona
FuturOrchestra & Duo Labèque, PYO e Orchestra Nuclei Uniti
Il Sistema in Lombardia festeggia i primi 5 anni di attività e dedica la quarta edizione della sua consueta “Settimana” a questo speciale traguardo. Dal 19 al 26 novembre, un ricchissimo calendario di concerti, workshop, incontri e open day racconterà risultati e prospettive del cammino compiuto insieme ai Nuclei con il coordinamento di SONG onlus.
Culmine delle iniziative saranno i concerti del 24 e 26 novembre con l’eccezionale partecipazione del duo pianistico di Katia e Marielle Labèque. Al Teatro Dal Verme, nella stagione dei Pomeriggi Musicali, saranno protagoniste accanto a FuturOrchestra del Carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns. Sul podio la direttrice estone Kristiina Poska , al suo debutto milanese, in un entusiasmante repertorio che comprende anche le Danze Polovesiane di Borodin e la Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo” di Dvořák .
Sempre il Duo Labèque, il 25 novembre pomeriggio, condurrà insieme alla PYO-Pasquinelli Young Orchestra e ai piccoli musicisti dell’Orchestra Nuclei Uniti un workshop didattico interattivo rivolto gratuitamente ai bambini dei Nuclei del Sistema e delle Scuole. Questo incontro sarà intitolato alla memoria di Dario Fo, alleato e sostenitore del Sistema: le grandi tele dipinte nel 2012 sul tema della musica e i giovani saranno esposte quale sfondo delle manifestazioni.
E ancora il 20 novembre all’HangarBicocca, la PYO, guidata dal Maestro Carlo Taffuri, presenterà un laboratorio incentrato su Manifestations per orchestra di principianti di Gérard Grisey, il compositore protagonista di Milano Musica 2016.
Date un'occhiata al programma dettagliato di questa straordinaria Quarta "Settimana del Sistema in Lombardia" e intanto... SAVE THE DATES!
Foto di Lorenza Daverio
4^ SETTIMANA DEL SISTEMA IN LOMBARDIA
PROGRAMMA A MILANO
Domenica 20 novembre, ore 17
Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Pirelli HangarBicocca (via Chiese, 2)
COSTRUIRE CON LA MUSICA
PYO – PASQUINELLI YOUNG ORCHESTRA
I PICCOLI MUSICI ESTENSI
Carlo Taffuri, direttore
Laboratorio di giovani strumentisti su Gérard Grisey (1946–1998)
Manifestations (1976) per orchestra di principianti
In coproduzione con Milano Musica
In collaborazione con Pirelli HangarBicocca e Nucleo ImmaginArte di Varese
Con la partecipazione dei Nuclei L'altramusica, Scuola di Musica Dedalo, Orchestra Giovanile PEPITA
Nell’ambito della raccolta di strumenti Costruire con la Musica
Ingresso € 5
Lunedì 21 novembre, dalle ore 16.30 alle 18.30
IC “Thouar-Gonzaga” (via Brunacci, 2)
ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO STRUMENTO CORPO-VOCE
Lezione aperta con Coro e Orchestra del Nucleo Territoriale di Zona 5
Ingresso libero
Martedì 22 novembre, ore 12.30
IC “Paolo e Larissa Pini” (via privata Stefanardo da Vimercate, 14)
PIANOFORTE D’ARTISTA
Consegna del pianoforte donato da “Piano City” al Sistema in Lombardia
destinato al nuovo progetto “Musica senza barriere” / Coro Mani Bianche
In collaborazione con Fondazione A.C. Monzino e Nucleo AllegroModerato
Ingresso libero
Martedì 22 novembre, dalle ore 16.30 alle 18.15
IC “Tommaso Grossi” (via Monte Velino, 2)
ORFEO SUONIAMO INSIEME
Incontro con il Nucleo Territoriale di Zona 4
Ingresso libero
Mercoledì 23 novembre, ore 12
Sede del Sistema in Lombardia (corso Magenta, 42)
CINQUE ANNI DEL SISTEMA IN LOMBARDIA
Originalità didattica e inclusione sociale
Incontro con Katia e Marielle Labèque
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Mercoledì 23 novembre, ore 18
Sede del Sistema in Lombardia (corso Magenta, 42)
SONG E IL SISTEMA: TRAGUARDI E PROSPETTIVE
Conferenza audiovisiva
A cura di Ettore Borri, direttore didattico-artistico
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Giovedì 24 novembre, ore 21
Sabato 26 novembre, ore 17
Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro, 2)
FUTURORCHESTRA & DUO LABÈQUE
Concerto nella 72ª Stagione Sinfonica de I Pomeriggi Musicali
Kristiina Poska, direttore
Katia e Marielle Labèque, pianoforti
A. Borodin, Danze polovesiane da “Il Principe Igor”
C. Saint-Saëns, Il Carnevale degli animali
A. Dvořák, Sinfonia n. 9 in Mi minore, op. 95 “Dal Nuovo Mondo”
Biglietteria del Teatro (martedì-sabato ore 11-19)
tel. 02 8790 5201 / www.ticketone.it
Ingresso da € 9 a € 20 + prevendita
Venerdì 25 novembre, ore 14.30
Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro, 2)
UN CARNEVALE CON I NUCLEI
Workshop con Katia e Marielle Labèque
Dedicato a Dario Fo
Regia di Federica Santambrogio
Accesso gratuito su prenotazione: progetti@sistemalombardia.eu
Sabato 26 novembre, ore 11
Barrio’s (via Barona angolo via Boffalora)
FACCIAMO UN’ORCHESTRA
Laboratori del Coro e Orchestra del Nucleo Territoriale di Zona 6
In collaborazione con Comunità Nuova onlus
Ingresso libero
SPECIALE NUCLEI ADERENTI
Sabato 19 novembre, ore 15.30
Auditorium Lattuada (Milano, c.so di Porta Vigentina, 15/a)
10° ANNIVERSARIO DEL NUCLEO L’ALBERO DELLA MUSICA
Concerto degli insegnanti
Ingresso libero su prenotazione: tel. 02 49751280 - segreteria@alberodellamusica.com
Domenica 20 novembre, ore 11
Teatro Dal Verme (Milano, via San Giovanni sul Muro, 2)
10ma STAGIONE DEL NUCLEO I PICCOLI POMERIGGI MUSICALI
ORCHESTRA I PICCOLI POMERIGGI MUSICALI
Daniele Parziani, direttore
“I musicanti di Brema” dei Fratelli Grimm
Manuel Renga, adattamento drammaturgico e regia
Sara Dho, attrice
Biglietteria del Teatro (Milano, martedì-sabato ore 11-19)
tel. 02 8790 5201 / www.ticketone.it
Ingresso € 5 bambini, € 7 adulti + prevendita
Martedì 22 novembre, ore 20.30
Spirit de Milan (Milano, via Bovisasca, 59)
NUCLEO ORCHESTRA GIOVANILE PEPITA
Charity Dinner
raccolta fondi per una scuola in Liberia
Informazioni e prenotazioni: tel. 02 72094645 / 02 89096744 - eventi@childrenincrisis.it
Martedì 22 novembre, ore 20
Teatro Comunale (Ferrara, corso Martiri della Libertà, 5)
NUCLEO ALLEGROMODERATO
Concerto dell’Orchestra Sinfonica
IX Giornata sulle arti performative nei differenti contesti del sociale
Informazioni e biglietti: tel. 0532 202675 - biglietteria@ferraramusica.it
MUSEO DEL VIOLINO DI CREMONA
22-26 novembre
Palazzo dell’Arte (piazza Marconi 5)
Ingressi speciali & Visite su prenotazione
Biglietto ridotto per il Museo con il volantino della “Settimana”
€ 5 bambini e ragazzi fino a 18 anni, € 7 adulti accompagnatori